LA FONDAZIONE ITALIANA CONTINENZA
La Fondazione Italiana Continenza è un ente senza scopo di lucro nato per promuovere informazione, prevenzione e trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale.
Aiuta pazienti, familiari e operatori a gestire i problemi di incontinenza, per migliorare la qualità di vita e abbattere i pregiudizi.
È uno spazio multidisciplinare animato da professionisti impegnati a offrire supporto a tutti i cittadini coinvolti, direttamente o indirettamente, nell’incontinenza e nelle problematiche correlate.
Svolge inoltre un’azione politica e di coordinamento con le istituzioni – a livello territoriale e nazionale – per promuovere politiche e interventi concreti volti a migliorare l’assistenza e la cura delle persone affette da incontinenza su tutto il territorio italiano e in rete con associazioni e istituzioni internazionali.
LE NOSTRE ATTIVITÀ PER:
Formazione e aggiornamento, documenti e pubblicazioni, ricerche e progetti: tutte le risorse per gli operatori sanitari che si occupano di incontinenza.
Informazioni, risposte, supporto dedicato ai cittadini che soffrono di incontinenza o ai loro familiari. Per conoscere, prevenire e trattare l’incontinenza senza tabù.
Progetti, iniziative e attività condotte con istituzioni pubbliche, aziende private e del terzo settore per migliorare la rete di assistenza italiana sull’incontinenza.
I SERVIZI PER L'INCONTINENZA
La Fondazione Italiana continenza mette a disposizione dei cittadini che soffrono di incontinenza e dei loro familiari alcune risorse pratiche e sempre accessibili per conoscere meglio questa patologia, prevenirla e trattarla correttamente.
Tutti i servizi sono gratuiti e accessibili a tutti i cittadini.
CHIEDI ALL'ESPERTO
Facci la tua domanda, un professionista ti risponderà in maniera privata e professionale. Il servizio è gratuito.
MISURA LA TUA CONTINENZA
Un set di strumenti per misurare la tua continenza.
TESTIMONIANZE E DOMANDE UTILI
Informazioni e consigli utili raccolti dalle persone che soffrono di incontinenza e dai loro familiari.
QUALITÀ DI VITA E AUSILII
Un opuscolo con tanti consigli utili
ULTIME NOTIZIE
